Milano, la sua scienza, la sua multietnicità
schedule3 3 gg - 2 nt
schedule3 3 gg - 2 nt
Periodo di 3 giorni e 2 notti
1° giorno: Milano attraverso i secoli
Partendo da piazza Duomo fino al Monte Stella si attraversano più di sei secoli di storia milanese. Da piazza Duomo fino al Castello, arrivando all'Arco della Pace, si conclude la passeggiata sulla cima del Monte Stella. Passando, idealmente, le tre diverse mura cittadine, attraverso le architetture si può osservare come la città si è trasformata. Dalla sommità del la collina costruita sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale, è possibile ammirare la città "nuova", che punta sempre di "più in alto" con i suoi grattacieli che hanno completamente trasformano lo "skyline" di una delle città più importanti d'Europa. Corrisponde al percorso CAI Milano In Cima. Durata 3h.
2° giorno - Migrantour, camminata per la Milano multietnica e laboratorio
Passeggiata Migrantour: Un piccolo grande viaggio nella propria città alla scoperta del “mondo sotto casa”. I quartieri multietnici ci mostrano quanto le migrazioni siano un fattore di arricchimento e trasformazione delle città europee. Nuovi cibi, abitudini, luoghi di culto, stili di vita e un’infinità di storie aspettano di essere raccontate e ascoltate per favorire un incontro realmente interculturale. Le passeggiate Migrantour sono itinerari di turismo responsabile urbano a chilometro zero, volti a fare conoscere i diversi patrimoni culturali delle città guidati dalle/gli accompagnatrici /ori interculturali. Durata circa 2h
A Milano ci sono 3 itinerari:
Laboratorio per ragionare sul tema delle migrazioni internazionali – un laboratorio di media education. Durata circa 2h.
3° giorno – Museo della scienza e della tecnica
L’attività prevede un laboratorio (max 25 persone) della durata di circa 55 minuti a scelta tra un amplissimo catalogo (suggeriamo: dentro il cibo – energia sostenibile – la macchina di Leonardo – biotech fai da te - …) -
A seguire una visita a una delle collezioni del Museo, durata circa 55 minuti
Errore: Modulo di contatto non trovato.