Itinerario
1 Giorno
Incontro al porto. Disbrigo delle formalità e imbarco. Sistemazione nelle cabine riservate. Pasti liberi a bordo e pernottamento.
2 Giorno
Arrivo in mattinata al porto di Catania e partenza per Piazza Armerina, potrai dare un primo sguardo alla città e visitare gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Proseguirai con la visita di Caltagirone, centro famoso per la produzione della ceramica. Simbolo della cittadina è la celebre scala di Santa Maria del Monte, essa conta 142 scalini e su ogni alzata è collocata un rivestimento in maiolica policroma che riproduce motivi usati dai maiolicari siciliani dal X al XX secolo. Tra le stradine del centro storico potrai acquistare i prodotti dell’artigianato dei ceramisti calatini. Caltagirone è famosa anche per i suoi Presepi Artistici raffigurano ancora con semplicità e minuzia scene di vita popolare, contadina e pastorale, in chiave antica o moderna. Pranzo libero. Nel pomeriggio il transfer privato ti condurrà in hotel nei pressi di Ragusa. Giunto in hotel, puoi scegliere di riposarti dopo il viaggio o approfittarne per uscire e dare un primo sguardo al centro. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
3 Giorno
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Castello di Donnafugata. Caratterizzato da un'architettura insolita, esempio affascinante di un mirabile eclettismo e risultato della successione e della sovrapposizione di interventi voluti dai diversi proprietari, il castello di Donnafugata è esempio emblematico di quella attenzione delle famiglie aristocratiche siciliane per la casa di campagna, sorta di elegante dimora del proprietario per molti mesi dell'anno. Intorno al castello si trova un ampio e monumentale parco di 8 ettari. Contava oltre 1500 specie vegetali e varie "distrazioni" che dovevano allietare e divertire gli ospiti, come il tempietto circolare, la Coffee House (per dare ristoro), alcune "grotte" artificiali dotate di finte stalattiti (sotto il tempietto) o il particolare labirinto in pietra costruito nella tipica muratura a secco del ragusano. Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano ti sorprenderà con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. In essa ben 14 dei 18 monumenti sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell'Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio potrai goderti del tempo libero per passeggiare tra le vie del centro e acquistare qualche souvenir che ti ricorderanno la città. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
4 Giorno
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Modica, celebre per i suoi decori, la pasticceria ed il barocco. Qui delizierai il tuo palato degustando la deliziosa cioccolata tipica del luogo. Attraversando l'affascinante paesaggio ricco di ripide pareti calcaree, carrubi, muretti, chiesette e cave si giunge alla vista di quello che in tanti definiscono una gemma nel cuore della Sicilia, Scicli, la Vigata di Montalbano, città armonicamente adagiata in una conca tra rocciosi rilievi ed immersa nel magnifico incanto dei monti Iblei. A seguire, finalmente la guida ti condurrà nei luoghi celebri de “Il Commissario Montalbano”: le spiagge di Punta Secca (“Marinella”, dove vive il commissario Montalbano) e la Fornace Penna (la "mànnara"), situata in contrada Pisciotto a Sampieri. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
5 Giorno
Prima colazione in hotel. Oggi la giornata sarà dedicata alla visita di Catania, caratterizzata dalla nera pietra lavica dell’Etna, e del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida cattedrale con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acitrezza ed Acicastello, e il centro storico di Acireale, dove la pietra degli edifici ed il ferro delle balconate si sposano dando vita ad uno splendido barocco fiorito. Ricorda di acquistare qualche Cassata da portare con te. Nel pomeriggio ti attenderà un bus per trasferimento al porto di Catania in tempo utile per le operazioni di imbarco e la partenza in serata. Sistemazione nelle cabine riservate. Pasti liberi a bordo e pernottamento.
6 Giorno
Colazione libera a bordo. Arrivo in mattinata al porto. Disbrigo delle formalità di sbarco e proseguimento per il rientro a casa.