Luci di Lione
Una delle feste più apprezzate in terra francese è la Fête des Lumières. Da secoli, a Lione, si riprende un antico voto fatto alla Vergine contro la peste con la creazione di una statua. L’ inaugurazione doveva essere l’ 8 settembre 1852, ma quel giorno diluviava e la cerimonia fu rinviata all’8 dicembre, festa dell’Immacolata. Pioveva e stava per annullarsi tutto ma in serata migliaia di lionesi misero alla finestra una “bougie” (una candela). Il sindaco prese atto ed esclamò: “pioggia o no, festa sia!” E’ cosi che Il Festival dell’arte di Lione è divenuto una celebrazione annuale che dura quattro giorni, dal 6 al 9 dicembre, e valorizza la straordinaria bellezza della città mediante una luce magica, fatta di candele dentro i vetri colorati, istallazioni luminose e proiezioni che illuminano i balconi, i percorsi culturali, i monumenti, i parchi e si rifletteno in modo spettacolare nei fiumi Rodano e Saona.
note: la modalità di trasporto verrà concordata in base alla città di provenienza del viaggiatore.