La domanda deve essere trasmessa a partire dal 1 luglio 2020 e non oltre le ore 12 del 17 luglio.
Per procedere alla compilazione della domanda, occorre essere iscritti in banca dati come “richiedente” della prestazione. Il richiedente potrebbe, infatti, essere una figura diversa (ad esempio, l’altro genitore o il tutore del minore) dal titolare del diritto e del quale l’INPS possiede già i dati anagrafici. In questi casi, il richiedente deve innanzitutto presentare il modulo di richiesta d’iscrizione in banca dati, secondo le modalità indicate nel bando. Inoltre, è richiesto al soggetto richiedente il possesso di credenziali per l’accesso a tutti i servizi in linea, messi a disposizione dall’Istituto.
Una volta iscritti nell’area riservata del servizio dedicato, compare la procedura “Estate INPSinsieme Senior – Domanda” che permette la compilazione e la presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Nella sezione “Segui iter domanda” dell’area riservata sarà anche possibile consultare l’esito del concorso e tutte le informazioni relative al soggiorno.
Entro il 31 luglio 2020 L’Inps pubblica le graduatorie dei vincitori.
Entro il 1 settembre L’INPS procederà all’eventuale scorrimento delle graduatorie